Luigi Boriotti

Luigi Boriotti è nato a Milano, ha frequentato un collegio privato a Treviglio e dopo gli studi ad indirizzo tecnico ha completato la formazione artistica presso l’accademia Cimabue. E’ stato docente di pittura, presidente e socio attivo di importanti associazioni artistiche. 

Tutt’ora insegna e si presta alla diffusione della conoscenza dell’Arte con conferenze e dibattiti. I lavori di Boriotti sono racconti dettati dal nostro ambiente metropolitano. Le opere rappresentano la nostra quotidianità ma filtrata, meditata ed espressa attraverso un pensiero di credo sociale, religioso, esistenziale o politico. Le immagini, pur usando elementi figurativi, sono composte in un’astrazione che segue solo la logica dell’espressività e dell’estetica attraverso uno stile personale che rompe con i canoni  prospettici classici. I lavori sono eseguiti con grande rigore compositivo, abilità pittorica ed estrema ricerca coloristica senza mai cadere nell’accattivante  compiacimento. I suoi dipinti sono raccolti in numerose collezioni sia in Italia che all’estero.

Tecniche e Stili

Predilige la pittura a olio

Mostre

E’ stato protagonista di Mostre personali e ha partecipato a Mostre collettive ottenendo numerosi premi.