Mario Bonifacio

Mario Bonifacio nasce a Portici (Napoli) il ferragosto del 1948. Trascorre l’infanzia a Napoli dove apprende i primi rudimenti artistici da un conoscente pittore/scultore di soggetti religiosi popolari. Nel 1961 si trasferisce con la famiglia a Milano dove prosegue gli studi fino al conseguimento della laurea in scienze politiche.

Contemporaneamente, da autodidatta, continua ad interessarsi di pittura raccogliendo pubblicazioni in materia – dispone attualmente di una biblioteca personale di oltre duemila volumi tra monografie e cataloghi – e approfondendo lo studio, teorico e pratico, delle tecniche degli antichi maestri, in particolare di quelli caravaggeschi.

La sua produzione pittorica ha risentito, in termini numerici, dei sempre più pressanti impegni di lavoro. Cessata l’attività lavorativa nel 2010 ha concentrato i suoi interessi nel campo artistico.

Tecniche e Stili

Dipinge quasi esclusivamente con la tecnica ad olio e prevalentemente “alla prima”. Pittore figurativo, spazia indifferentemente dalla natura morta, al paesaggio e al ritratto con uno stile che si basa su una sintesi della pittura d’autrefois con una particolare attenzione al seicento e all’ottocento.

Mostre

Ha tenuto in questi ultimi anni mostre personali ed ha partecipato, con segnalazioni, a mostre collettive e concorsi. In passato è stato anche premiato (terzo e quarto posto) nei concorsi annuali presso il centro espositivo del Rosetum.

Ha vinto il 1° premio  del concorso annuale LA ROSA D’ORO, edizione 2018 e nello stesso anno ha tenuto una personale presso la Galleria degli artisti di via Nirone a Milano. E’ possibile vedere una parte delle opere esposte collegandosi al sito internet della galleria.