Raffaella Pinna
Nata a Milano il 13 ottobre 1953 si diploma nel 1971 all’Istituto di Grafica Pubblicitaria ENALC di Milano. Vive e lavora a Baranzate in via Gorizia 41. Allieva del maestro Serafino Campi, pittore e famoso pubblicitario della sua epoca, già dai primi anni di scuola si distingue per l’insolita vena creativa e la capacità tecnica vincendo nel 1969 una borsa di studio. Nasce come surrealista poi, ben presto sente l’esigenza di sperimentare il movimento approfondendo lo studio del cubismo ed in seguito del futurismo.E’ socia da molti anni del Gruppo Artistico Rosetum di cui è stata anche Presidente. Ha dedicato una particolare attenzione alla pittura giapponese ed alle correnti moderne. Dimostra particolare interesse al significato dei numeri, dei colori e delle forme geometriche in termini simbolico-filosofici che applica nella propria espressione artistica. Iscritta al G.A.R. dal 1978 partecipa con entusiasmo alle numerose attività del gruppo di cui è stata prima Direttore Artistico e poi per due anni Presidente.Tiene corsi di pittura ad olio presso il G.A.R. Oltre che di ritratto per il Gruppo Artistico Milanese Sirio.
Tecniche e Stili
La tecnica è quasi esclusivamente quella ad olio, anche se non disdegna le tecniche miste, sopratutto collage, ma anche il disegno. E’ una pittura che attraverso un racconto visivo rielabora il futurismo, ma che contemporaneamente invita il fruitore a cogliere più letture nel quadro, servendosi di simbologie.
Mostre
– 1° premio “ Omaggio a Soncino” 2015
– 1° premio “La rosa d’oro” 2010
– 1° premio “Cantun sciatin” di Bollate per l’arte figurativa 2006
– 5° premio “La rosa d’oro” 2004
– 1° classificato “concorso a tappe” 2001-2002 del G.A.R.