Email: rob.prina.virgilio.it
Roberto Prina
Nato a milano nel 1936, in giovane eta’ entra nel campo del lavoro litografico, dove impara diverse tecniche cromatiche. Da sempre e’ stato attratto dalla pittura, prima ad olio, successivamente ha approfondito la tecnica dell’acquerello con vari insegnanti, ora pratica esclusivamente questa tecnica.
Da molti anni fa parte dell’associazione italiana acquerellisti “A.I.A.”, del G.A.R. – Gruppo Artistico Rosetum, del G.A.F.M. – Gruppo Artistico Forlanini Monluè. Svolge la sua attivita’ nel suo studio in Vicolo dei Lavandai 4 , nella vecchia Milano lungo i Navigli, luogo che stimola la sua creatività. Ha esposto in varie manifestazioni, sia in Italia che all’estero, riscuotendo un notevole successo di critica e di pubblico. Sue opere si trovano in esposizioni private a Parigi, Galway, Bilbao, Seattle, Boston, San Diego.
Di lui hanno scritto vari critici:
“Da una parte l’iperealismo che meraviglia per le soluzioni tecniche (…) dall’altra impressionismo e astrattismo che comunicano i sentimenti e le idee dell’artista”
“Egli esprime con un acquerello forte , un mezzo che deve piegarsi e rappresentare cio’ che lui vede e sente nell’ambiente che lo circonda”
“Dalle opere di questo pittore eclettico traspare una luce vibrante, una nota cromatica che canta come una poesia, una peculiarita’ concessa ai grandi talenti, suscitando in noi le emozioni piu’ profonde”
“Un uso alquanto disinvolto del colore, accompagnato da una propensione verso la ricerca del perfetto equilibrio, rendono i suoi lavori estremamente emozionanti e densi di significati e significanti”