Sito Web: www.salvocansone.it
Salvo Cansone
Salvo Cansone è nato a Lentini, in provincia di Siracusa. Formazione: Istituti Statali d’arte di Catania e Napoli; Accademia di Brera. Maestri: Antonio Petralia, artista di elevate capacità tecniche; Domenico Tudisco, sodale di Emilio Greco; Gesualdo Caruso, ceramista astrattista; Alik Cavaliere, scultore surrealista; Lorenzo Pepe, astrattista romantico e Fernando Rui: tecnica del marmo.
Ha sempre esercitato l’attività artistica professionale ed è stato docente di materie artistiche nelle scuole primarie di primo e secondo grado; formatore per il Comune di Milano e Regione Lombardia. Ha pubblicato testi scolastici sul Linguaggio artistico e la Storia dell’Arte.
Coltiva studi di Filosofia e Neuroscienza, applicati all’attività artistica di ricerca e sviluppo in Arteterapia. In tali ambiti ha collaborato con il Centro UOMPIA di Rho ed altri Enti Pubblici, in relazione allo studio, sviluppo e significati del disegno infantile. Ha pubblicato studi di settore.
Ha fondato e tutt’ora dirige a Milano, dal 1990, l’Atelier La Creta – Scuola di Scultura modellata e decorazione Plastica.
E’ Presidente del Gruppo Artistico GALE di Catania.
Tecniche e Stili
La pittura, in tutta la sua attività artistica, è stata sempre molto presente.
Fu un frate Domenicano, negli anni giovanili, a dargli i primi rudimenti: tavolette di compensato, preparate a cementite, per piccoli paesaggi e nature. Un fascino che non lo ha mai abbandonato..
A suo giudizio, fa una brutta pittura da autodidatta, almeno, per coloro che hanno imparato a dipingere coi Maestri.
La sua pittura è comunque di supporto alla scultura. Essa è essenzialmente scrittura: un momento di ripensamento, un quaderno di appunti, scritto a colori.
Mostre
L’attività espositiva, iniziata nel 1960, è ancora attiva.