Sofia Iadarola

E’ nata a San Ferdinando di Puglia (BT). Si è trasferita a Cormano (MI) con la famiglia all’età di 1 anno. Dal 1984 vive a Milano. Fin dalla scuola elementare ha dimostrato un’attitudine al disegno e alla pittura. Il primo riconoscimento l’ha ottenuto nel 1971, a soli 11 anni, partecipando al saggio in disegno per il premio “Europa da Unire 1971”.

Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore ha frequentato per 3 anni la Scuola d’Arte FARUFFINI (Sesto S. Giovanni).

A causa di impegni familiari e lavorativi, la sua passione per il disegno e per la pittura è stata trascurata per qualche anno. Appena possibile Sofia è riuscita a riprendere in mano colori e pennelli ed a dedicarsi con entusiasmo all’attività artistica.

Dal 2003 al 2005 ha seguito gli insegnamenti del maestro d’arte Gino Spinelli.
Dal 2010 è socia del Gruppo Artistico Rosetum di Milano.

Dal 2010 al 2013 ha frequentato il corso di figura tenuto dal Prof. d’Arte Valerio Pilon.

Nel 2014 si è avvicinata alla tecnica dell’acquerello con l’insegnante Rosella Montrasi.

Nel 2016 e 2017 si è unita ad altri artisti creando il gruppo “Art in Tour Milano” con il quale ho condiviso il desiderio di sviluppare un progetto d’arte itinerante nelle Municipalità di Milano.

Ha partecipato a mostre collettive e personali dove ha sempre ottenuto apprezzamenti di pubblico e di critica. Partecipando a Concorsi d’Arte, ha avuto la soddisfazione di vincere qualche premio come 1° e 2° classificata.

Tecniche e Stili

Sofia Iadarola realizza opere ad olio e acrilico.

Ha sperimentato un’originale tecnica con la sabbia, rendendo il dipinto materico e con un effetto tridimensionale, alternativo al classico dipinto ad olio.

Sofia ha sempre rappresentato in modo figurativo la varietà di immagini che il reale testimonia, prediligendo la figura e personalizzando ritratti e intere figure.

Ultimamente ha sentito l’esigenza di realizzare dipinti che si possono definire “informali” o “espressionisti-astratti”.

Rispetta sempre l’armonia finale dell’opera con un’attenzione agli accostamenti di colori e al gioco di luci e ombre.

La sua personalità e sensibilità si evidenziano nel suo lavoro di ricerca e sperimentazione con cui vuole dare valore alla bellezza, stimolare un pensiero positivo ed una serenità emozionale negli osservatori.

Mostre

Dal 2003 ha partecipato a mostre collettive e personali a Milano e provincia, Sardegna, Toscana, Cuneo.
Ultimi riconoscimenti ottenuti:

– 2017: 2° Premio Concorso ”La rosa d’oro” – Galleria Velasquez (MI)

– 2017: 2° classificata al “Gran Premio Belle Arti Milano” – Collettiva –  La Banque Lounge Museum – MI

– 2014: 1° Premio al Concorso “La Rosa d’Oro – Galleria Velasquez – Milano
– 2014: 2a classificata al Concorso d’Arte – Centro Culturale “AL 77” – Milano
– 2013: 1° Premio al Concorso a tema “Vedere la Musica”” – Galleria Velasquez – Milano