Laboratorio creativo di Scultura
Finalità:
Il laboratorio di scultura specializzato in manipolazione e modellazione dell’argilla – si prefigge di fornire le conoscenze basilari per la realizzazione di un elaborato in terracotta.
Non sono richieste doti artistiche e/o manuali particolari e comunque tutte le fasi di lavorazione saranno supportate dalla presenza dello scultore:
– preparazione supporto di lavoro
– modellazione dell’argilla
– rifinitura
– essiccazione
– cottura degli elaborati (creazione terracotte presso una fornace)
– conclusione del lavoro e integrazione con laboratorio di smaltatura.
A chi è rivolto:
A tutti coloro, senza limiti di età, che vogliono avvicinarsi al mondo delle arti
visive ed in particolare a quello della scultura.
A tutti coloro che già hanno dimestichezza con le arti visive e che vogliono
cimentarsi o perfezionare le proprie conoscenze con la realizzazione di un
elaborato tridimensionale.
I Temi affrontati saranno:
1) Il ritratto: verranno trattati tutti i passaggi e fornite le conoscenze basilari
per la realizzazione di un ritratto dal vivo a tutto tondo (e cioè a 360°).
2) Il bassorilievo: eè un metodo di scultura nel quale viene ricavata
un’immagine tridimensionale da una superficie. Esso significa “contrasto
rialzato” e dà nell’osservatore la sensazione di vedere una sorta di quadro in
rilievo.
3) Rivisitare l’oggetto di Design. ogni frequentante potraà liberamente
ridisegnare e realizzare ex-novo un oggetto di design a propria scelta.
4) La figura umana: si affronteraà la modellazione della figura umana intera o
in preferenza ci si concentrerà sui dettagli anatomici.
5) Tema libero: avete giaà un progetto di scultura in mente ma non sapete
come e/o dove realizzarlo? In questo laboratorio sarete guidati passo passo dal
docente che vi aiuterà a portarlo a termine in autonomia.
La scelta del tema è assolutamente LIBERA
Giorni e Orari
Un incontro a settimana il martedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
+ 1 incontro extra (facoltativo) per Laboratorio di smaltatura presso
“Associazione Arterra” di San Pietro all’Olmo – giorno e orario da definire.
Durata
20 incontri da 3 ore cad. (per ogni gruppo – max 10 persone).
Conosci il Docente
Emanuele Fossati – Scultore