Maria Grazia Cerrai - Scrittrice

Maria Grazia Cerrai

La scrittrice-poetessa Maria Grazia Cerrai nasce in Versilia, a Pietrasanta e in giovane età si trasferisce in area Milano e precisamente a Baranzate.
Fin da piccola mostra attitudine per la scrittura e crescendo, viaggi, luoghi indimenticabili, esperienze importanti sono fonte fantasiosa dalla quale in età matura scaturiscono pubblicazioni molteplici.
Tra queste i libri “Fiordalisi di brina”, “L’aria profuma di pane e di fiori”, “Dal Portello ad Arese”, “Al Bivio”, “Polenta e latte” e poesie tematiche.
Ha ricevuto ottime recensioni e riconoscimenti e segue con assiduità circoli culturali e corsi di poesia per poter raggiungere un traguardo importante, lasciare ai quattro nipoti che adora, un segno tangibile del piacere di vivere nell’arte.

Maria Grazia Cerrai
Maria Grazia Cerrai

Poesie

Milano

Fra i due palazzi

c’è una breccia

che va all’infinito

e l’infinito sembra il mare,

le ombre basse

una macchia mediterranea,

la nube di passaggio

ha l’aspetto di un veliero.

 

Anche i rumori assordanti

si acquietano in città

quando si vuole sognare.

 

Resto immobile e guardo

verso quell’infinito.

 

Il canto della rosa selvatica

Questo è il mio regno

in cima alla scogliera.

Esco fra intricati rami,

spine e foglie verdi,

piccolo fiore rosa:

rosa selvatica.

Non ho vasi di cristallo,

non sento profumo d’incenso.

Io, spettatrice, dal mio angolo nascosto

ammiro il mare, i tramonti.

Io, irraggiungibile,

spesso nel vento sento

arrivare dolce melodia.

Generi

Influenze

Pubblicazioni