Nato nel 1940 a Reggio Emilia, dopo la maturita` classica si e` laureato in Ingegneria Elettronica a Bologna e ha svolto per lunghi anni a Milano attivita` di ricercatore e successivamente di dirigente industriale nel campo delle telecomunicazioni. In quegli anni ha comunque mantenuta viva la passione giovanile per pittura e scultura.
Libero da impegni professionali, nel 2000 ha frequentato un corso serale di ceramica presso la scuola Cova di Milano, dove ha avuto modo di scoprire il mondo affascinante della ceramica Raku.
Ha quindi avviato e coordinato fino al 2004 le attivita` del laboratorio di ceramica Raku patrocinato dalla Proloco di Cornaredo, tuttora aperto agli appassionati di questa tecnica.
Dalla realizzazione, in quel laboratorio collettivo, di oggetti funzionali come ciotole e vasi, attraverso attivita` individuali e di gruppo, il suo interesse si e` gradualmente spostato verso una scultura ceramica di tipo figurativo che ha come soggetti prevalenti maternita` e figure femminili e su cui e` attualmente impegnato in sperimentazioni individuali a Cornaredo, dove vive, e a Vestreno, sul lago di Como, per le cotture.
Tecniche e Stili
Le composizioni ceramiche di Osvaldo Donelli si sviluppano nel solco della tradizione figurativa della scultura, ma le particolari soluzioni sperimentate nel trattamento delle superfici con la tecnica Raku rendono le composizioni piu` vicine al gusto e alla sensibilita` dei nostri tempi come opere di una scultura ceramica che persegue risultati di originalita` nella fusione di tradizione e sperimentazione.
Mostre
Ha partecipato a numerose esposizioni collettive di ceramica ed ha allestito mostre personali a Rho, Lainate, Settimo Milanese, Cornaredo.