Luigi Zucchero è nato a Sulmona (AQ) vive ed opera a Milano da oltre cinquant’anni.
Si iscrive al Gruppo Artistico Rosetum (GAR) nel 1987; da quel momento inizia il suo percorso artistico dedicandosi alla tecnica dell’olio frequentando i corsi dei maestri Bertani e Fornoni.Successivamente, grazie agli insegnamenti di Anna Pavesi, scopre il mondo affascinante dell’acquerello, trovando questa tecnica più congeniale alle sue caratteristiche interpretative.Esordisce nel 1987 in un’importante mostra collettiva al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica.Da 20 anni è iscritto all’Associazione Italiana Acquarellisti (A.I.A) dove ha ricoperto la carica di Vice-Presidente per oltre 10 anni.E’ docente di tecnica dell’Acquerello all’Accademia del Tempo Libero c/o l’Istituto Gonzaga di Milano, del Gar, dell’A.I.A, a Como e presso il Museo della Carta di Fabriano.Sue opere si trovano in varie collezioni private in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Austria, Giappone,Stati Uniti, Germania, Canada, Australia, Gran Bretagna…… Ha ricevuto premi e riconoscimenti tra cui la Medaglia d’Oro nel 1988 da parte dell’Accademia Veneta d’Arte e Scienze “Cavalcaselle” di Legnago (VR) con il conferimento a Maestro d’Arte.